SPAZI EDUCATIVI

Il progetto pedagogico di Cucù Stories è ovviamente strutturato in base alle fasce d’età dei nostri bambini e sono di fondamentale importanza per la sua completa realizzazione gli ambienti con cui interagiscono.

Gli spazi in cui i bambini si muovono rispondono pienamente alle loro esigenze in termini fisici, affettivi, emotivi e intellettuali.

LE SEZIONI

La sezione è un luogo in cui i bambini possono identificarsi e riconoscersi come parte di un gruppo ben definito.
Le nostre sezioni sono contraddistinte da diversi centri di interesse, diversificati in base all’età e alle esigenze dei piccoli, come ad esempio: l’angolo dei travestimenti, l’angolo della lettura, l’angolo grafico pittorico, l’angolo morbido, il cestino dei tesori.

IL GIARDINO

Il nostro vasto e accogliente giardino è il luogo ideale per mettere in pratica i principi dell’outdoor education (educazione in natura) che caratterizzano da sempre il nostro progetto educativo. Si tratta di uno spazio totalmente isolato dall’ambiente esterno da fitte siepi, con zone ben delimitate e fra loro separate per una migliore fruizione, nonché spazi adeguatamente ombreggiati per proteggere i bambini dal sole nelle giornate più calde.
Il giardino è un’inesauribile fonte di scoperte e offre una grandissima opportunità per esplorare e scoprire i segreti della natura: ogni azione compiuta in giardino viene vissuta con entusiasmo e meraviglia.
Le educatrici, sempre presenti, sostengono ma non indirizzano il bambino, incoraggiando così il suo contatto esperienziale con la natura.
Pur avendo un’area giochi attrezzata la maggior parte delle attività all’aperto prevedono l’uso di materiali naturali (foglie, bastoncini, i frutti dei nostri alberi, etc).
La presenza di un orto didattico costituirà uno strumento multidisciplinare in grado di avvicinare i bambini alla terra permettendo loro di apprendere ed applicare nuove conoscenze alimentari, biologiche e connesse alla biodiversità.
Il nostro orto sarà quindi un grande laboratorio nel quale i bambini potranno sperimentare tecniche di osservazione, esplorazione e manipolazione.

GLI ALTRI SPAZI

La nostra struttura può vantare una cucina professionale nella quale vengono preparati deliziosi pasti espressi con alimenti biologici.
I bagni di recente ristrutturazione prevedono zone separate nel rispetto delle esigenze delle diverse fasce di età: zone fasciatoi per i più piccoli, zona WC e lavandini per i bambini del nido che hanno tolto il pannolino, zona WC e lavandini riservata agli ospiti della scuola dell’infanzia.
Sono inoltre previsti nella struttura aree con porta-ciucci/biberon, armadietti e cassettiere per corredini.
Infine sono presenti zone riposo spaziose in modo da garantire a tutti i bambini il giusto distanziamento in lettini personali e culle per i più piccini.

chiamaci >>